Nuova edizione: 2024 

Date da definirsi in attesa di risposta dalla Regione inerente lo svolgimento in modalità Fad.

 

Il corso base per medici veterinari è lo step formativo richiesto per ampliare la propria formazione ed accedere al corso avanzato per ottenere l’idoneità in IAA.

Il corso è strutturato in base alla normativa e secondo l’approccio cognitivo zooantropologico.

Il corso base è valido a livello Nazionale e si svolge interamente online in modalità sincrona. 

Le lezioni si svolgeranno esclusivamente in orari serali ed il sabato e domenica, le date verranno scelte insieme con i partecipanti, entro un mese dall’avvio del corso.

Ricordati che potrai svolgere il propedeutico da noi con una formazione online, successivamente il corso base presso la scuola da noi consigliata o altro ente, e poter poi proseguire con il nostro corso avanzato.

Per poter accedere a questo corso è necessario essere in possesso dell’attestato del propedeutico o di un’altra idoneità acquisita.

Perché partecipare?
  • Formazione riconosciuta a livello Regionale e Nazionale
  • Docenti con esperienza e formazione decennale.
  • La figura professionale del Medico Veterinario esperto in IAA è richiesta dalla normativa nazionale per tutti gli IAA: AAA, EAA e TAA, a tal fine è un ruolo necessario ed obbligatorio di estrema importanza per tutto il settore.
  • Approccio cognitivo zooantropologico: la formazione è incentrata, oltreché sugli specifici argomenti richiesti dalla normativa, su un totale rispetto e conoscenza della relazione uomo-animale, dando valore alla mediazione stessa ma soprattutto all’effettivo benessere comportamentale e sanitario degli animali coinvolti.
  • Obiettivi formativi – competenze acquisite

Il corso approfondisce le competenze specifiche negli IAA del medico  veterinario, quale figura professionale che:
a. collabora con il responsabile di progetto nella scelta della specie animale e   della coppia coadiutore-animale;
b. valuta i requisiti sanitari e comportamentali dell’animale impiegato;
c. indirizza alla corretta gestione dell’animale nel setting operativo assumendone la responsabilità.

Il corso fornisce elementi utili per garantire il benessere e la salute dell’animale in relazione all’impiego dello stesso negli IAA; inoltre consente di migliorare la conoscenza degli aspetti etologici delle specie animali impiegate anche al fine di operare la scelta della specie e della coppia animale-coadiutore più idonei  allo specifico progetto.

I partecipanti comprenderanno l’importanza del loro ruolo all’interno dell’équipe multidisciplinare e apprenderanno le modalità di relazione con enti pubblici e privati che erogano progetti di IAA.

PROGRAMMA

scarica il file dove troverai le informazioni con gli argomenti, date e docenti della prossima edizione.

ISCRIZIONE

compila il form per iscriverti alla prossima edizione del corso base per veterinari esperti in comportamento.

INFORMATIVA

scarica il file dove troverai le informazioni complete sul corso base per veterinari esperti in comportamento.